SFEROé Scuderie dìArte

 "Il patrimonio seicentesco di Palermo rivive nelle ex scuderie annesse al Palazzo Conte Federico in via dei Biscottari n° 8 grazie ai lavori ideati ed eseguiti dal M° Lidia Bobbone, Teoreta e Fondatrice del Movimento SFEROè e dell'omonima Associazione Socio Artistico Culturale.
Lo stato grezzo iniziale di pareti e volte ha dato modo all'Artista di realizzare opere che costituiscono un excursus di epoche e culture diverse con suggestivi cromatismi e rappresentazioni pregne di simbolismo e significati che elevano il locale a "Scuderie d'Arte".
La successione degli ambienti, con le diverse varie rappresentazioni, crea nel visitatore una moltitudine di suggestive sensazioni che, toccandone l'animo, ne elevano lo spirito.
Un viaggio nel tempo e nelle culture che, alla fine, dà un senso di appagamento."

Dott. Giuseppe Lo Cascio
Critico d'Arte 

Le SFEROè Scuderie d'Arte vedono il Maestro Lidia Bobbone impegnato nel restauro artistico delle ex Antiche Scuderie Palazzo Conte Federico di Palermo, sede operativa della stessa SFEROè Associazione Socio Artistico Culturale, esponente del Movimento SFEROè Arte Filo Armonico Logica, in concomitanza a laboratori d'arti in genere. 

M° Lidia Bobbone - "Il Figlio è qua" - murale alle SFEROè Scuderie d'Arte - Palazzo Conte Federico - Palermo

Premio Internazionale
PARMENIDE IL FILOSOFO DELL'ESSERE - ARTISTA LUCE NEL MONDO
AMBASCIATORE DI CULTURA - SAPIENZA E LUCE NEL MONDO

Quasi cinquecento opere del Teoreta e Pragmatico del Movimento SFEROè Arte Filo Armonico Logica, il M° Lidia Bobbone, dimostrano visivamente e filosoficamente il primario Teorema Cosmogonico Parmenideo dello SFERO.

L'Arte visiva come strumento di prova della fattibilità teoretica.

Oltre quattrocento opere disposte e ritagliate casualmente divengono tasselli di un cubo, più cubi o altre forme geometriche, formando nuovi disegni armonici, sempre uniti e collegati fra di loro tramite linee e andamenti a rimembrare la responsabilità d'azione di ogni singolo tassello in un più grande 'tassellario'. Risulta un'armonia visiva costante ed in continua evoluzione o perfezionamento che come i quattro elementi, aria, acqua, terra e fuoco, necessità di equilibrio e lavoro che perpetuato trova adempimento, energia pura, l'Amore, lo Sfero. Artisti selezionatissimi colgono e sentono lo spirito dell'unione universale, filosofando anch'essi sull "ESSERE se stessi e l'ESSERE stesso", trionfando sulle apparenze pur apparendo LUCE nel Mondo.

Daimàna, Maddalena Bobbone, Mòe, Rada Koleva - Genova con la maestosità delle dimensioni, dei significati e della sublime maestria, vengono scelti dal Comitato Artistico Culturale dell'Evento Internazionale "PREMIO PARMENIDE IL FILOSOFO DELL'ESSERE - ARTISTA LUCE NEL MONDO", e nominati AMBASCIATORI DI CULTURA, SAPIENZA E LUCE NEL MONDO divenendo l'emblema dei quattro elementi, l'esempio, la fiamma che arde e riscalda se stessi ed il mondo intero. Liberi portavoce d'Arte, quell'arte sopraffina, emozionale, vera. Ognuno diverso dall'altro come diversi sono gli elementi naturali fra di loro, diversi e complementari, molteplici ed unici.

Movimento Artistico Filosofico 

SFEROè  Arte Filo Armonico Logica

Presentazione del Movimento Artistico Filosofico SFEROè Arte Filo Armonico Logica. Teorizzato e per la prima volta nella storia contemporaneamente pragmatizzato dal suo Teoreta e Pragmatico il M° Lidia Bobbone, tramite le Arti letterarie, grafiche e visive. Evento propedeutico all'inserimento dei Maestri del nuovo Movimento d'Arte contemporanea.

Mostra di Arti Visive e grafiche permanente presso la Galleria SFEROè eggregore Arte, via dello Spirito Santo 18, 90134 Palermo.
Arte che spiega il pensiero filosofico dell'Unione Universale, idea di base del nuovo Movimento Artistico SFEROè Arte Filo Armonico Logica presentato il 22.12.2018,alle ore 17.
Info: sferoe.associazione@gmail.com - 347 6721970


Il Cammino verso la Libertà

Rassegna di Arti Visive a Palazzo Sant'Elia

 in occasione del Mandela day di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018


RESISTENZA NONVIOLENTA E CREAZIONE OTTIMISTICA

La Mostra di Arti Visive invita a ripercorrere il terreno battuto dell'animo umano fino ad arrivare alla fonte dell'acqua della vita, rigenerando concetti e forza. Martin Luther King come esempio di resistenza non violenta e ottimismo creativo dell'amore che nell'arte assume forma estetica come nell'animo quella umana.

La Cerimonia di apertura della Manifestazione ricca di eventi sarà presieduta dal Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, mercoledì 4 aprile 2018 ore 17, presso la Lapide di Martin Luther King nella Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile.


Sua Santità il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatso

SULLE STRADE DELL'EMPATIA

Giuseppe Lo Cascio - 3.10.2017

Palermo - "Nella magnifica cornice di Villa Magnisi a Palermo, è in corso la Mostra di Arti Figurative ed Astratte, Sua Santità il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatso, sulle strade dell'empatia.

La rassegna conta oltre cento Opere tra pittura, scultura e fotografia che, nelle diverse forme e nei diversi materiali usati, forma un excursus delle Arti Visive accostando ispirazioni e generi diversi ma accomunati dal nobile Tema della Mostra dedicata ad uno dei più carismatici personaggi viventi.
Ad impreziosire l'Evento, la partecipazione dei Maestri del Movimento Estetica Paradisiaca fondato e teorizzato dal Conte Daniele Radini Tedeschi: Artisti già presenti nel Padiglione Guatemala della Biennale di Venezia ed alla Triennale di Arti Visive di Roma.
Le opere colpiscono per la tenuità dei colori e la delicatezza delle rappresentazioni pregne come sono della Filosofia del Movimento che vede nell'apparente semplicità dell'eseguito, strumento e segno, nel contempo, della elevazione dello spirito umano. E' quasi come una rinascita, dopo la morte, ad una nuova vita scevra dalle contaminazioni terrene in un contesto di Unità Universale nella comunanza dei fini: quasi un Paradiso Terrestre. Ognuno, sfrondato il proprio essere da inutili fronzoli, contribuisce alla edificazione di sé anche in funzione degli altri, in una visione cosmica d'insieme. E così, ciò che concettualmente può apparire utopistico, prende forma nelle Opere come nella Vita." 
© 2017 ICE DEA. Viale Marconi 10, 00156 Roma
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia